Home Page dell'IReR /Abstract delle ricerche IReR
[Classificazione alfabetica] [Classificazione gerarchica]

[1998] Modelli familiari e reti di relazione

Gruppo di ricerca: Elvina Degiarde, Daniela Gregorio

Dati di pubblicazione: Milano, IReR, 1998 (Collana sintesi, 6)

Lo studio prosegue il lavoro di analisi dei dati rilevati dalla seconda edizione della Indagine Sociale Lombarda (ISL), condotta nell’autunno 1994 dall’IReR su incarico della Regione Lombardia.

Per la ISL è stato somministrato un questionario strutturato a un campione rappresentativo delle famiglie residenti in Lombardia formato da 1504 nuclei, di età compresa tra i 25 e 65 anni.

La quantità e qualità dei dati e delle informazioni raccolte con questa indagine hanno stimolato ulteriori percorsi di analisi, di cui si rende conto in questo studio.

Spesso si sono operati confronti con i dati emersi dalla prima ISL (1987), con i dati Istat e con i risultati di altre recenti ricerche empiriche

Nella prima parte si contestualizzano i dati emersi dalla ISL attraverso la ricostruzione, su dati Istat, delle dinamiche relative alla formazione delle coppie e dei modelli riproduttivi in Lombardia e in Italia a partire dagli anni Settanta. Si sono esaminate a fondo le caratteristiche dei nuclei familiari con figli conviventi, verificando le modalità di custodia e cura dei figli, il ricorso a reti parentali e amicali di sostegno o ai servizi, i criteri che influenzano la scelta della prosecuzione degli studi nei figli, la frequenza di attività extra-scolastiche, lo stato di salute psicofisico dei figli al di sotto dei 14 anni in relazione allo stato di salute dei genitori e il fenomeno della permanenza in famiglia dei figli adulti.

La seconda parte prende in esame i comportamenti di relazionalità e di uso del tempo, al fine di mettere in evidenza non solo le differenze individuali ma anche in funzione delle variabili legate al ciclo di vita familiare. Si sono verificate, con attenzione specifica allo scambio comunicativo, le differenze di genere, la localizzazione della rete amicale, la significatività dei rapporti di sostegno nei momenti di crisi. Si presenta poi un quadro delle attività e dei consumi culturali, ricreativi e sportivi, oltre che dell’adesione e partecipazione a momenti di vita associativa (culturale, ricreativa, religiosa...), al volontariato, ad attività di tipo politico e a momenti di vita istituzionale. Anche l’organizzazione e l’uso del tempo nella quotidianità della vita familiare sono stati indagati, e infine si è cercato di comprendere quale sia la percezione della disponibilità di tempo da parte degli individui, in relazione alle loro aspettative e al livello di soddisfazione. (95.53,SOC/5/14)

Download testi integrali: s07.zip

Ultimo aggiornamento: 20 settembre 2001
[Classificazione alfabetica] [Classificazione gerarchica]

Su